Borghi d'Europa propone dal 2020 un
percorso informativo internazionale denominato
EUROSOSTENIBILITA', che ha preso il via
dal Patrocinio concesso da ESOF2020 Trieste
Città Europea della Scienza a Borghi
d'Europa.
Le iniziative 2022 sono state dedicate
ai temi della sostenibilità aziendale e sono state supportate da
Konsum
srl di Cornuda (TV),azienda che opera nel Centro-Nord nei
settori della segnaletica stradale e della commercializzazione di
prodotti di antinfortunistica e pulizia.
Riprende in questo primo scorcio del
2023 il cammino di Eurosostenibilità : Konsum srl accompagna il
percorso informativo qualke partner di informazione, impegnandosi in
un lavoro
di documentazione e 'racconto' degli
obiettivi dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, un programma
d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.
Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai
governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata
dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è costituita da 17
Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development
Goals, SDGs – inquadrati all’interno di un programma d’azione
più vasto costituito da 169 target o traguardi, ad essi associati,
da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e
istituzionale entro il 2030.
"Fissare obiettivi comuni
incoraggia tutti – governi, aziende, centri di ricerca e la società
nel suo
insieme - ad agire a livello globale
per la loro realizzazione, raccogliendo e mettendo a
disposizione una grande varietà di
forze, conoscenze e risorse. Ciò permette di
costruire alleanze che lavorino per
avere società più prospere, più giuste e più eque. E sai
cos’altro c’è di buono nei Global
Goals? Da qui al 2030, possiamo tenere d’occhio i
nostri progressi; i Global Goals,
infatti, fissano traguardi precisi in termini di risultati, che
possono essere misurati – osserva
Valentino De Faveri, amministratore di Kosnum srl , "
Nel corso del 2023 Konsum svilupperà
gli approfondimenti dei singoli Goals, alla luce delle
proprie esperienze e del certosino
lavoro che Borghi d'Europa stà conducemdo.
In particolare l'attenzione di
Eurosostenibilità sarà rivolta all' OBIETTIVO 8 - Opportunità di
lavoro per tutti…in sicurezza e dignità!
"E’ necessario offrire
opportunità per attività lavorative creative- continua De
Faveri-,capaci di incoraggiare le persone a sviluppare il loro
potenziale. Nelle attività economiche, è necessario garantire il
rispetto e la protezione delle risorse naturali e condizioni di
lavoro sicure e dignitose per
tutti, inclusi donne, giovani, persone
con disabilità e lavoratori migranti. Bisogna favorire
l’accesso alla formazione per ridurre
il numero di giovani senza lavoro e migliorare la loro
occupazione, così come prevenire ed
eliminare il lavoro minorile in tutte le sue forme. "
Tutti principi ben presenti nella
attività dell'azienda di Cornuda.
Il 2023 è partito : buon lavoro !
https://terretradizionecultura.blogspot.com/2023/01/eurosostenibilita-riprende-il-cammino.html
https://edilizia2015.blogspot.com/2023/01/eurosostenibilita-riprende-il-cammino.html
https://europaheritage.blogspot.com/2023/01/eurosostenibilita-riprende-il-cammino.html
https://croceviadelgusto.blogspot.com/2023/01/eurosostenibilita-riprende-il-cammino.html
https://venetoelombardiachenontiaspetti.blogspot.com/2023/01/eurosostenibilita-riprende-il-cammino.html
https://ambienteaziende.blogspot.com/2023/01/eurosostenibilita-riprende-il-cammino.html