A una delle maggiori tradizioni culinarie italiana, la pasta, gli chef Ursini non potevano che dedicare una linea di eccellenti specialità: gustosi sughi pronti frutto di ricette esclusive, profondamente diverse dai vari sughi alla boscaiola, alla bolognese o alle melanzane che sono massicciamente presenti sul mercato e risultano tra loro sempre uguali a se stessi con l’unica differenza data dall’etichetta. I sughi Ursini nascono concettualmente diversi: assecondare la voglia di bontà e le nuove esigenze degli amanti della pasta, sostenendo al tempo stesso piccoli coltivatori locali che lavorano in maniera sostenibile per esaltare e diffondere prodotti inconfondibilmente legati alla tradizione.
I sughi Ursini si dividono in quattro invitanti famiglie: sughi rossi semplici, sughi rossi speciali, sughi senza pomodoro, salse e pomodori, tra cui la singolare e semplicissima “Spaccatella”. Tutte queste specialità sono lavorate direttamente nella cucina Ursini e si basano su eccellenti materie prime coltivate, per la maggior parte in esclusiva per noi, dalle mani esperte dei coltivatori specializzati. La filosofia di qualità Ursini parte, infatti dall’importanza cruciale delle materie prime, segreto di bontà di ogni prodotto che va esaltato in fase di trasformazione con sapienza e attenzione.
Nessun commento:
Posta un commento