Il suggerimento di Mario
Dal Pan, nume tutelare di CasadiPasta di Santa Giustina (Bl), ha
portato i giornalisti e i comunicatori a degustare la pasta
marchigiana Filotea .
La pasta all’uovo Filotea
viene realizzata secondo l’antica ricetta Marchigiana, seguendo
alla lettera lo stesso processo di lavorazione usato dalle nostre
nonne.
Come nella realizzazione
della pasta fatta in casa la domenica, vengono utilizzate solo le
migliori uova e la migliore farina.
La paziente lavorazione
artigianale è fondamentale per ottenere un prodotto unico nel suo
genere, sia per le straordinarie caratteristiche di leggerezza e
digeribilità che per l’elevata capacità di assorbire i sughi,
proprietà che la rende capace di esaltare ogni tipo di preparazione.
Filotea, piccola realtà
artigiana nel cuore delle Marche, nasce con la volontà di fare la
pasta allo stesso modo di come la si faceva una volta.
Partendo dalla tradizione
millenaria della pasta all’uovo, Filotea trova nella ricerca del
gusto autentico la propria vocazione. Per questo il suo processo
realizzativo è basato non solo sull’accurata lavorazione, ma anche
sulla cura attenta di tutte le fasi di produzione della pasta, a
partire dalla scelta della farina, della semola di grano duro e delle
uova fresche.
La paziente lavorazione
artigianale è fondamentale per ottenere un prodotto unico nel suo
genere, sia per le straordinarie caratteristiche di leggerezza e
digeribilità che per l’elevata capacità di assorbire i sughi,
proprietà che la rende capace di esaltare ogni tipo di preparazione.
Nessun commento:
Posta un commento