venerdì 3 aprile 2015

L'Olio calabrese TreO

Le classi Ad hoc, Ad hoc Biologico, Novello e Novello Biologico della OliO TreO sono ottenute da olive coltivate e frante in Calabria, in una splendida zona collinare vicino Catanzaro. Grazie alla conformazione, composizione e alle proprietà naturali del terreno, oltre che al meraviglioso clima tipicamente mediterraneo che la caratterizza (la Calabria è una striscia di terra bagnata ad ovest dal mar Tirreno e ad est dal mar Ionio), l’area si presta particolarmente alla coltivazione delle olive. Per questo motivo la OliO TreO può coltivare oltre allacultivar (varietà di olive) Carolea, tipica della zona e di eccellente qualità, anche cultivar originarie di altre terre come la Frantoio (originaria della Toscana) e la Coratina (originaria della vicina Puglia). Solo da olive nate e coltivate in una terra straordinariamente predisposta all'agricoltura (in Calabria, le differenti condizioni climatiche della regione consentono addirittura una vegetazione diversa da zona a zona) può derivare un olio extravergine di oliva di alta qualità.

Le olive offerte dalla terra calabrese sono di qualità eccellente, come detto. Questo rende l’OliO TreO un grande extravergine di oliva che esprime tutta la sua personalità, persistenza, intensità, struttura e aromaticità. L’OliO TreO si lascia apprezzare delicatamente ma è impossibile non accorgersi che lui c'è!


Le classi di olio della OliO TreO sono ottenute da cultivar (varietà di olive) molto diffuse e di ottimo livello come la Coratina e la Frantoio, che hanno un altissimo contenuto di polifenoli, per questo l’olio è piccante e fruttato e ricco di proprietà benefiche, oltre che dalla Carolea che è un’altra cultivar di qualità eccellente.

Oleificio Monterossi
Contrada Cocozze snc, 88050 Belcastro (CZ) - Italia

Nessun commento:

Posta un commento