i vini della Cantina Di Lenardo di Gonars (UD), proposti da Alessandro e Manrico.
Cantina Di Lenardo
nasce in vigneti situati nel comune di Ontagnano, nel cuore del
Friuli.
Il vino degustato al ristobar Principe è prodotto
esclusivamente con uve Ribolla Gialla, raccolte unicamente a mano. La fermentazione
avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Successivamente il mosto rimane a contatto con le fecce per un lungo
periodo, prima di essere imbottigliato.
La ribolla è caratterizzata da un colore giallo oro chiaro.
Al naso si apre con
freschi profumi di pompelmo, arricchiti da piacevoli note speziate di
pepe bianco.
Al palato risulta
fresca, succosa e con un avvolgente aroma fruttato.
La famiglia di
Lenardo coltiva vigneti – ad Ontagnano, piccolo centro poco
distante da Palmanova – fin dal 1878. La proprietà é di 150
ettari, 45 dei quali coltivati a vigneto. La cantina é ricca di
suggestioni in quanto Massimo di Lenardo ha saputo unire, con molto
buon gusto, l’antico dell’architettura rurale al moderno delle
attrezzazture di cantina. Dalla tradizione storica all’attualità:
passaggio che si concretizza con la vendemmia 1987 quando venne presa
la decisione di pigiare unicamente le uve di propria produzione e che
si accompagnò a nuovi vigneti con varietà altamente selezionate e
densità portate sino a più di 6.000 viti per ettaro, in modo da
diminuire la quantità di uva prodotta da ogni singola pianta ed
aumentare la qualità. A partire dalla vendemmia ’98 la direzione
enologica é stata assunta in prima persona da Massimo di Lenardo che
in breve porta le 600.000 bottiglie prodotte l’anno in oltre venti
paesi del mondo.
Nessun commento:
Posta un commento