L'evento GOLA -
seconda edizione - 2015 si svolgerà ad Anzola Emilia, domenica 24
maggio nella corte del Caseificio Olmi & Centomo (Via Emilia
205). Non si tratta di una sagra, ma di un interessante evento
gastronomico/culturale dedicato alle verità enogastronomiche in
festa e, dato l’impegno e la serietà organizzativa già dimostrata
la scorsa edizione, quest’anno siamo sicuri dell’accoglimento del
pubblico che già ha partecipato all’evento scorso, di quello che
ne sentirà parlare dai media e dagli addetti ai lavori - molti dei
quali sono coinvolti - e dal pubblico “di passaggio” visto che
siamo proprio sulla via Emilia!
L'evento nasce per
volontà della Società di Mutuo Soccorso Salsamentari 1876 (la più
antica associazione del mondo nell'arte della salumeria) che intende
valorizzare saperi e sapori dimenticati dell'arte salumiera e
casearia. L'associazione con questo evento promuove una raccolta
fondi per autofinanziarsi e si impegna comunque a devolvere parte del
ricavato ad associazioni onlus. Attraverso questo evento si dà a
tutti la possibilità di assaggiare le grandi eccellenze
dellasalumeria, della casearia e più in generale le autentiche bontà
enogastronomiche italiane. L'ingresso alla manifestazione prevede un
ticket di Euro 15 ma una volta entrati si può usufruire di due
calici di vino a scelta e mangiare liberamente dai circa 30
espositori selezionati. Sempre compreso nel prezzo di ingresso, primi
piatti della tradizione congramigna alla salsiccia e risotto, oltre a
tigelle ecrescentine impastPer informazioni
degustaeventi@libero.it oppure Caseificio Olmi & Centomo Tel
051.733685.
In sintesi:
visitatori e turisti pagano il ticket di ingresso, una volta entrati
trovano e scelgono assaggi, degustazioni, corsi di cucina e di
barbeque, corsi di salumeria e casearia, primi piatti tipici,
crescentine e tigelle fatte dalle rezdore senza alcun esborso
economico. Riteniamo possa essere per turisti e visitatori una
esperienza molto attraente e appagante, unica nel suo genere!
La rete dei Borghi Europei del Gusto ha deciso di partecipare all'iniziativa, inserendola nel percorso
di 'Comunicare per Esistere 2015'. Oltre all'intervento della trasmissione multimediale L'Italia del Gusto, alcune aziende venete parteciperanno all'importante evento.
L'evento é lieto di
accogliere visitatori stranieri e dispone di parcheggi GRATUITI (non
custoditi) collegati con NAVETTA gratuita.
BIGLIETTI:
sono già disponibili i biglietti di ingresso in prevendita presso il
Caseificio Olmi & Centomo ad Anzola Emilia (Bologna), in via
Emilia 295, vi sono solo 1000 ingressi disponibili!.
E' possibile
acquistare i biglietti anche online, ricevendo il biglietto
d'ingresso via email, da stampare e presentare all'ingresso il giorno
della manifestazione, per l'acquisto online clicca di seguito e segui
le indicazioni.ate e cotte al momento dalle rezdore. Per
i partecipanti c'è anche la possibilità di prendere parte (senza
nessun esborso economico) acorsi di cucina, corsi di salumeria e
casearia, corso per imparare a fare il salame e la salsiccia e corso
diBarbeque.
Chi lo desidera.
Troverà un punto vendita dove sono a disposizione per l’acquisto
(senza nessun obbligo) tutti i prodotti che si sono assaggiati.
Nessun commento:
Posta un commento